Cinque storie di fantasmi e mistero scritte dai migliori interpreti del racconto gotico, con due preziosi inediti: Il dito mortoIl dito morto di Sabine Baring-Gould e Un capitolo nella storia di una famiglia (della contea) di TyroneUn capitolo nella storia di una famiglia (della contea) di Tyrone di Joseph Sheridan Le Fanu. E poi E.T.A. Hoffmann, con il suo Ospite misteriosoOspite misterioso, e Edgar Allan Poe con Le esequie prematureLe esequie premature, fino a H.G. Wells con La camera rossaLa camera rossa, pietra miliare del genere che dà il titolo all’antologia. Una sequenza che produce nel lettore lo stesso crescendo di inquietudine sperimentato dal razionale protagonista di Wells, un uomo che decide di passare una notte in una stanza infestata per confutare ogni diceria, e finisce per incontrare il vero orrore.
Sabine Baring-Gould of Lew Trenchard in Devon, England, was an Anglican priest, hagiographer, antiquarian, novelist, folk song collector and eclectic scholar. His bibliography consists of more than 1,240 publications, though this list continues to grow. His family home, the manor house of Lew Trenchard, near Okehampton, Devon, has been preserved as he had it rebuilt and is now a hotel. He is remembered particularly as a writer of hymns, the best-known being "Onward, Christian Soldiers", "Sing Lullaby", and "Now the Day Is Over". He also translated the carol "Gabriel's Message" from the Basque language to English.
... Show more